(ai sensi art. 31 D. Lgs. 81/08 e per tutti i macrosettori Ateco)Assunzione dell’incarico di Responsabile SPP da parte di personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 32 D.Lgs 81/2008, e svolgimento dello stesso secondo quanto previsto dall’art. 33 (individuazione fattori di rischio, valutazione dei rischi ed individuazione delle procedure di sicurezza; proposizione di programmi di informazione e formazione dei lavoratori e quant’altro previsto dall’art 33).
Assunzione dell’incarico di Esperto Qualificato (attività normata secondo D.Lgs 230/95) per attività con Radiazioni ionizzanti
(ai sensi art. 17 c 1 lett. a D. Lgs. 81/08) Analisi del ciclo produttivo dell’azienda o attività mediante sopralluoghi nelle unità operative, analisi dei fattori di rischio specifici lavoro/correlati presenti in azienda, individuazione delle procedure di sicurezza e conseguente elaborazione e redazione del DVR con valutazione estesa a tutti gli impianti ed attrezzature di lavoro presenti nel sito produttivo.
(ai sensi art. 96 lett. g D. Lgs. 81/08) Elaborazione dei piani di sicurezza nei cantieri ai sensi Titolo IV D.Lgs.vo 81/08 da parte di personale esperto nel campo specifico dell’edilizia.
D.M. 22/01/08 in sostituzione della 46/90 (per impianti elettrici, riscaldamento e condizionamento, radiotelevisivi, termo-idro-sanitari, distribuzione ed utilizzo gas, sollevamento cose e persone, impianti antincendio); Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (impianti che producono emissioni in atmosfera (Tit. I art. 267 ss.), le emissioni di COV (art. 275 ss.), gli impianti termici civili (Tit. II art. 282 ss.), i combustibili (Tit. III art. 291 ss.); Certificazioni impiantistiche in genere.
Rilievi tecnici
Fonometrie ambientali, campionamenti ambientali per rischio chimico, campionamenti microclimatici, campionamenti illuminotecnica, misurazione ambientale e dosimetria personale per radiazioni non ionizzanti, dosimetria ambientale e personale per radiazioni ionizzanti.
Valutazioni
Valutazione specifiche per rischi lavoro correlati quali: movimentazione carichi, movimenti ripetitivi, ergonomia del posto di lavoro, videoterminali, rischio biologico, rischio chimico, cancerogeni, mutageni, amianto, atmosfere esplosive, valutazione del rischio da stress lavoro-correlato.
MedLabor offre servizi di medicina del lavoro.
La medicina del lavoro si occupa della prevenzione delle
malattie causate dalla attività lavorative.
La scelta della società di medicina del lavoro, del medico
competente e degli specialisti di sicurezza non costituisce solo
un obbligo di legge, ma una precisa scelta strategica d'impresa
finalizzata ad assicurare serenità nell'ambiente di lavoro e a
garantire qualità nei servizi e nei prodotti dell'azienda.